Left Continua con gli acquisti
Il tuo ordine

Non hai nessun articolo nel carrello

Spedizione gratuita per ordini superiori a €60
🚚 Spedizione gratuita da 60 € | Ordine minimo 30€ | Consegniamo a Bologna, Ferrara e Milano
Risotto alle vongole veraci e gin

Risotto alle vongole veraci e gin

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • Riso Carnaroli: 320 gr
  • Vongole Veraci Goro Pesca: 2 kg
  • Aglio: 2 spicchi
  • Brodo Vegetale: q.b.  
  • Sedano: 25 g
  • Cipollotto fresco: 50 g
  • Carote: 25 g
  • Gin: 90 g
  • Burro freddo: 70 g
  • Olio Extravergine di Oliva: q.b.
  • Sale fino: q.b.
  • Pepe Nero: q.b.
  • Bacche di Ginepro: q.b.


PROCEDIMENTO

Iniziamo preparando le nostre vongole, mettetele in un colino e lavatele per bene con un getto di acqua fredda, se ci dovessero essere delle vongole rotte o già dischiuse vanno scartate.

Mettete le vongole in una padella dal fondo sufficientemente ampio, scaldate a potenza medio alta per qualche minuto, meglio se con un coperchio trasparente, appena vedrete le prime vongole aprirsi, toglietele dalla padella, meglio con una pinzetta e mettetele in un recipiente, per evitare che si disidratino rimanendo troppo tempo sul fuoco, questo vi consentirà anche di individuare se qualcuna possa avere dei granelli di sabbia.

Dopo aver tolto dal fuoco tutte le vongole, conservate l’acqua, filtratela se ha delle impurità, ed iniziate a sgusciare le vongole che precedentemente avevate posto nel contenitore,  se vi piace guarnire il piatto con alcune con il guscio mettetele da parte, la polpa a questo punto sarà tutta in un pentolino.

Assaggiate la polpa delle vongole per capire se sia necessario aggiungere del sale, aggiungete un filo di olio EVO, le bacche di ginepro e l’aglio, fate insaporire per qualche minuto e poi sfumate con il gin.

Mentre le vongole riposano in pentola con il coperchio, preparate il brodo vegetale utilizzando il Cipollotto, le Carote ed il Sedano.

Tostate il riso per circa un minuto, muovendolo spesso per evitare che i chicchi brucino, sfumate con il Gin, ed iniziate la cottura del riso con il brodo vegetale.

Quando sarete quasi a fine cottura prima di spegnere il fuoco aggiungete il liquido delle vongole che avevate filtrato in precedenza successivamente unite le vongole, mescolate per far insaporire il tutto, spegnete il fuoco e mantecate aggiungendo il burro freddissimo tagliato a cubetti o a riccioli, pepe nero macinato al momento, mescolate e fate riposare qualche minuto prima di impiattare.

Ecco pronto il vostro risotto, da impiattare come più preferite. Se volete potete guarnirlo con qualche vongola con il guscio e qualche bacca di ginepro.

 

Se vuoi provare a preparare questa deliziosa ricetta, acquista i frutti di mare sul nostro shop online.

Tiella di riso, patate e cozze

Tiella di riso, patate e cozze

Tiella di riso, patate e cozze: un piatto unico dal 100% sapore di mare, gustosissimo e semplicemente unico.
Scopri di più
Risotto cozze, zucchine e fiori di zucca

Risotto cozze, zucchine e fiori di zucca

Una ricetta veloce con cozze e zucchine, per quando hai voglia di un piatto leggero ma gustoso.
Scopri di più
Carbonara di mare

Carbonara di mare

Sei amante dei frutti mare? Prova la nostra carbonara di mare: una variante deliziosa della classica carbonara!
Scopri di più