Mezze maniche vongole veraci e zucca
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- Pasta: 350 gr
- Zucca: 400 gr già pulita
- Vongole Goro Pesca: 1 kg
- Rosmarino: 1 rametto
- Prezzemolo: q.b.
- Peperoncino: 1 fresco
- Salvia: q.b.
- Aglio: 1 spicchio
- Vino bianco secco: 2 cucchiai
- Olio EVO: q.b.
- Sale: q.b.
PROCEDIMENTO
Lava, trita finemente il prezzemolo e tienilo da parte insieme a qualche gambo intero.
Pulisci le vongole, versale in una padella capiente insieme ai gambi del prezzemolo, tappa con un coperchio e cuoci a fiamma viva fino a che i frutti di mare non si saranno aperti completamente.
Filtra il loro liquido con un colino a trame strette, sgusciane 3/4 e tieni il tutto da parte.
Ripulisci la zucca dei semi e dei filamenti interni, elimina la buccia e tagliala a cubetti. In una padella fai dorare uno spicchio d’aglio insieme all’olio EVO. Quindi aggiungi le erbe aromatiche, il peperoncino e sfuma con del vino bianco. Una volta evaporato l’alcool, aggiungi la zucca, aggiusta di sale e fai cuocere col tappo fino a quando non si sarà ammorbidita. Una volta cotta la zucca, elimina l’aglio, le erbe e il peperoncino e frullala fino a ottenere una crema liscia (se necessario, aggiungi un cucchiaio di acqua). Cuoci la pasta per metà tempo indicato sulla confezione, estraila e versala in una padella dove avrai scaldato il liquido dei molluschi con un filo di olio EVO. Non appena la pasta sarà al dente, unisci la crema di zucca e termina la cottura mantecandola insieme alle vongole. Se dovesse asciugarsi troppo, aggiungi qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta.
Servi con una spolverata di prezzemolo.
Spaghetti al nero di seppia e cozze